SISI
  • Società Italiana Storia Internazionale
    • Storia
    • Chi siamo
    • Comunicati SISI
    • Gruppi di lavoro >
      • Cultura e relazioni internazionali
      • Globalizzazione e governance internazionale
      • Integrazione europea
      • Sicurezza
      • Storicità dei diritti
      • Political Parties
    • Statuto
    • Organi >
      • Consiglio Direttivo
    • Iscrizione e rinnovo
    • Contatti
  • La Rivista
  • BANDI BORSE PREMI
    • Bandi e borse
    • Premio SISI
  • NEWS
    • Incontri >
      • Come segnalare un Convegno/Conferenza/Seminario
    • Call for papers e formazione >
      • Come segnalare una CFP
    • Novità editoriali >
      • Come segnalare una pubblicazione
  • I Convegni nazionali della SISI
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2017
    • 2018
    • 2019
  • La SISI e la comunità scientifica
    • Le Società Storiche in Italia e nel mondo
  • In memoriam/Obituaries
  • Pagina Non Cliccabile

Conferenze, Convegni, Seminari, Call for papers

La RISI a Milano

13/3/2019

0 Commenti

 
Il 21 marzo p.v. vi sarà la presentazione della Rivista Italiana di Storia Internazionale a Milano, presso l'Università degli Studi. In allegato la locandina.

risi_milano.pdf
File Size: 649 kb
File Type: pdf
Scarica file

0 Commenti

Presentazione del libro di F. Bettanin

13/3/2019

0 Commenti

 
Ai seguenti link si accede al comunicato stampa e alla locandina dell'evento:

1. locandina seminario Bettanin 26 marzo.jpg (5,3 MB) [image/jpeg]
Scarica dal link: 
https://webmail.uniba.it/imp/attachment.php?id=5c7e39a2-af30-4117-a23f-6328c1ccb033&u=luciano.monzali

2. comunicato 26 marzo.doc (5,3 MB) [application/msword]
Scarica dal link: 
https://webmail.uniba.it/imp/attachment.php?id=5c7e39a2-9b80-4808-b2cd-6328c1ccb033&u=luciano.monzali
0 Commenti

nuovo sito del CISPEA

13/3/2019

0 Commenti

 
Siamo lieti di annunciare che il nuovo sito del CISPEA è on-line: www.cispea.it
Il vecchio sito www.cispea.org rimarrà attivo come archivio delle iniziative e delle attività che il CISPEA (Centro Interuniversitario di Storia e Politica Euro-Americana) ha organizzato e promosso nel corso degli ultimi 15 anni. Con il nuovo sito e la nuova pagina facebook: https://www.facebook.com/cispeapage/) sarà possibile rimanere aggiornati con le future iniziative e attività del centro, a partire dalla prossima summer school e dalla pubblicazione del secondo numero di USAbroad–Journal of American History and Politics, dedicato a “Revisiting Global America: Nationalism in History and Politics”. Sul sito è inoltre possibile conoscere i/le docenti che compongono il comitato direttivo e scientifico del CISPEA e accedere alle loro pagine istituzionali, informarsi sui principali insegnamenti di storia americana (degli Stati Uniti e dell’America latina) e di altre discipline storiche, internazionaliste e politologiche che affrontano la storia e la politica americana ed euro-americana, nei corsi di laurea triennale e magistrale, e nei dottorati di ricerca. Il sito offre infine aggiornamenti su tutti gli eventi che il CISPEA promuove, sostiene e organizza sull’attualità e la storia politica nelle diverse università che compongono il centro.

0 Commenti

secondo numero di USAbroad

13/3/2019

0 Commenti

 
We are pleased to announce that the second issue of the journal USAbroad–Journal of American History and Politics, “Revisiting Global America: Nationalism in History and Politics”, can be downloaded for free at the following address: https://usabroad.unibo.it/issue/view/762.
USAbroad is the first Italian journal of U.S. history and politics. Co-edited by CISPEA (Interuniversity Center of American History and Politics) and the Department of Political Science of the University of Bologna,USABroad is run by an Editorial Team of Italian early-career scholars with the support of an international Scientific Committee.
The second issue of USAbroad covers different historical periods, following the construction and the evolution of the American nationalism from the early Republic to the Reagan Era. The issue seeks to bring new considerations to bear on its meaning by highlighting continuities, idiosyncrasies, and changes in nationalistic discourses, practices, and policies. To offer a comprehensive review of the topic is, of course, impossible. The goal is to add historical pieces to the composite picture of the American nation and give useful historiographical tools to interpret our present of revived nationalism. From this perspective, in the new column Bringing the History Back In, the article of Federico Romero—“Globalization’s Nemesis: from Liberal Internationalism to White Nationalism”—reconstructs the complicated historical road from liberal internationalism to the white (and economic) nationalism of today.
 
We hope that you will enjoy the issue and we look forward to receiving your comments and feedback.
Best regards,
 
The USAbroad Editorial Team

Contents of the second issue:
 
USAbroad Editorial Team, Revisiting Global America: Nationalism in History and Politics
 
Essays
 
Nikoletta Papadopoulou, National Anxieties and Negotiating Difference in American Barbary Captivity Narratives
 
Matteo M. Rossi, Protecting America: Order, Nation and Exception in Henry Carey’s Social Science
 
Stefano Livi, Exporting Americanism: Arthur Bullard and American Propaganda in Russia
 
Giovanni Militello, The Battle of Montreal: Neo-Conservative vs Regulatory Nationalism
 
Bringing the History Back In
 
USAbroad Editorial Team, Bringing the History Back In
 
Federico Romero, Globalization’s Nemesis: From Liberal Internationalism to White Nationalism
0 Commenti

    Archivi

    Novembre 2020
    Luglio 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • Società Italiana Storia Internazionale
    • Storia
    • Chi siamo
    • Comunicati SISI
    • Gruppi di lavoro >
      • Cultura e relazioni internazionali
      • Globalizzazione e governance internazionale
      • Integrazione europea
      • Sicurezza
      • Storicità dei diritti
      • Political Parties
    • Statuto
    • Organi >
      • Consiglio Direttivo
    • Iscrizione e rinnovo
    • Contatti
  • La Rivista
  • BANDI BORSE PREMI
    • Bandi e borse
    • Premio SISI
  • NEWS
    • Incontri >
      • Come segnalare un Convegno/Conferenza/Seminario
    • Call for papers e formazione >
      • Come segnalare una CFP
    • Novità editoriali >
      • Come segnalare una pubblicazione
  • I Convegni nazionali della SISI
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2017
    • 2018
    • 2019
  • La SISI e la comunità scientifica
    • Le Società Storiche in Italia e nel mondo
  • In memoriam/Obituaries
  • Pagina Non Cliccabile