SISI
  • Società Italiana Storia Internazionale
    • Storia
    • Chi siamo
    • Comunicati SISI
    • Gruppi di lavoro >
      • Cultura e relazioni internazionali
      • Globalizzazione e governance internazionale
      • Integrazione europea
      • Sicurezza
      • Storicità dei diritti
      • Political Parties
    • Statuto
    • Organi >
      • Consiglio Direttivo
    • Iscrizione e rinnovo
    • Contatti
  • La Rivista
  • BANDI BORSE PREMI
    • Bandi e borse
    • Premio SISI
  • NEWS
    • Incontri >
      • Come segnalare un Convegno/Conferenza/Seminario
    • Call for papers e formazione >
      • Come segnalare una CFP
    • Novità editoriali >
      • Come segnalare una pubblicazione
  • I Convegni nazionali della SISI
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2017
    • 2018
    • 2019
  • La SISI e la comunità scientifica
    • Le Società Storiche in Italia e nel mondo
  • In memoriam/Obituaries
  • Pagina Non Cliccabile

Comunicati

SISI NOTA LETTERE MIUR E ANVUR

30/11/2018

0 Commenti

 
Nelle ultime settimane non potevano passare inosservate ai componenti del Direttivo della SISI le recenti disposizioni ministeriali concernenti la prossima Abilitazione Scientifica Nazionale. In tale ambito si presentavano aspetti che sollevavano perplessità e preoccupazione. Per ciò che concerne il Settore Concorsuale 14 B-2 “Storia delle relazioni internazionali, delle società e delle istituzioni extra-europee”, sono stati individuati dal MIUR valori soglia differenti fra il settore scientifico disciplinare SPS/06 e quelli, presi nell’insieme, dei settori SPS/05, SPS/13, SPS/14. Tali differenze, che si applicano sia per i candidati alla abilitazione, sia per i candidati alla funzione di commissario risultano in alcuni casi particolarmente forti (ad esempio 1 articolo in riviste di fascia A contro 4 per i candidati alla I fascia, 2 articoli in riviste di fascia A contro 4 per i candidati al ruolo di commissario, ecc.). E’ evidente come queste differenze possano condurre a serie distorsioni sia nelle formazione della commissione, sia nella valutazione dei candidati all’interno dello stesso Settore Concorsuale. Non risulta inoltre chiara la “ratio” alla base di questa decisione, d’altronde presa senza consultazione con nessuna società scientifica. Il Direttivo della SISI ha quindi deciso in maniera unanime di redigere una lettera, che a firma del presidente della SISI verrà indirizzata al Presidente dell’ANVUR e al Direttore generale della direzione dell’Università del MIUR allo scopo di ottenere informazioni sulle ragioni della scelta ministeriale, indicare le distorsioni che da questa potranno nascere e auspicare una revisione delle norme, con la speranza di ricevere risposte soddisfacenti. Si è infine concordato sull’opportunità di rendere noto a tutti i soci tramite il sito della Società il testo delle due lettere.

Testo della lettera indirizzata al Presidente dell’ANVUR

Testo della lettera indirizzata al Direttore generale della direz. dell’Università del MIUR
0 Commenti



Lascia una risposta.

    SISI

    Comunicati e altro di interesse comune

    Archivi

    Novembre 2018
    Ottobre 2018

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
Foto usata con licenza Creative Commons da zigazou76
  • Società Italiana Storia Internazionale
    • Storia
    • Chi siamo
    • Comunicati SISI
    • Gruppi di lavoro >
      • Cultura e relazioni internazionali
      • Globalizzazione e governance internazionale
      • Integrazione europea
      • Sicurezza
      • Storicità dei diritti
      • Political Parties
    • Statuto
    • Organi >
      • Consiglio Direttivo
    • Iscrizione e rinnovo
    • Contatti
  • La Rivista
  • BANDI BORSE PREMI
    • Bandi e borse
    • Premio SISI
  • NEWS
    • Incontri >
      • Come segnalare un Convegno/Conferenza/Seminario
    • Call for papers e formazione >
      • Come segnalare una CFP
    • Novità editoriali >
      • Come segnalare una pubblicazione
  • I Convegni nazionali della SISI
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2017
    • 2018
    • 2019
  • La SISI e la comunità scientifica
    • Le Società Storiche in Italia e nel mondo
  • In memoriam/Obituaries
  • Pagina Non Cliccabile