Si segnala la pubblicazione del nuovo bando di Villa Vigoni per conferenze di ricercatrilaterali, con scadenza 30 aprile 2023. Il programma, ideato e realizzato da Villa Vigoni – Centro italo-tedesco per il dialogo europeo insieme alla Deutsche Forschungsgemeinschaft (DFG) e alla Fondation Maison des sciences de l'Homme (FMSH), si rivolge a tutti i settori delle scienze umane e sociali. La dimensione trilaterale italo-franco-tedesca riguarda sia i partecipanti, riuniti in 3 gruppi nazionali, che le lingue di lavoro. Il bando è aperto anche a giovani studiosi/e che abbiano ottenuto il dottorato di ricerca da non più di 6 anni, che potranno candidarsi in forma semplificata rispetto a quella standard per colleghi/e strutturati/e. La documentazione necessaria alla candidatura è consultabile al seguente indirizzo, dal quale si può accedere anche agli appuntamenti di consulenza via zoom: https://www.villavigoni.eu/conferenze-di-ricerca-trilaterali-2/
top of page
Cerca
Post correlati
Mostra tuttiNell’ambito del PRIN 2022 Nuclear deindustrialization. Human capital, business restructuring, and environmental change in Italy (1971-1999) verranno a breve banditi due assegni di ricerca della durata
Il Dipartimento di Studi sull'Asia e sull'Africa mediterranea dell'Università Ca' Foscari di Venezia ha bandito un assegno di ricerca per il progetto biennale "Imperial Entanglements: the politics of
Si segnala il Premio "Roberto Camerani" per tesi di dottorato sul tema della deportazione nazifascista, indetto dalla Fondazione Memoria Deportazione. Il premio mira a riconoscere l'eccellenza accadem
bottom of page