Resistenza e Costituzione. Attualità di un impegno
Si segnala il programma del convegno intitolato Resistenza e Costituzione. Attualità di un impegno , che si terrà a Padova nei giorni 1-2...
VII Conferenza ASAI - Università di Messina, 12-14 settembre 2024
Si segnala che dal 12 al 14 settembre 2024 si svolgerà presso l’Università degli Studi di Messina la VII Conferenza ASAI, intitolata In...


Convegno "Italia-Polonia-Europa- Luoghi di memoria condivisi".
Si segnala il convegno *Italia-Polonia-Europa. Luoghi di memoria condivisi" che si terrà a Roma il 4 ottobre 2024. Il convegno è...


La Science Diplomacy nel XXI Secolo
Si segnala che a Erice (Trapani), dal 2 all'8 ottobre 2024, si terrà l'incontro intitolato La Science Diplomacy nel XXI Secolo....


Workshop "Cross-border politics and trade in the Horn of Africa"
Si segnala che, lunedì 3 giugno a partire dalle ore 9, si terrà presso il Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni...
Seminario "Colonial approaches to childhood in Republican Shanghai"
Si segnala che il 30 maggio 2024 alle 16.00 si terrà il prossimo incontro del ciclo di seminari, "Colonialism in Africa and Asia:...
Seminario "The non-state order in Somalia as a model of alternative political order"
Si segnala che, il 4 giugno 2024, a partire dalle ore 15:00, il Prof. Markus Hoehne dell’Università di Leipzig terrà un seminario dal...
Ciclo di seminari "Uno sguardo sul passato. Le nuove ricerche della storia delle relazioni internazionali"
Si segnala che martedì 4 giugno alle 16.30 si terrà il terzo incontro del ciclo di seminari “Uno sguardo sul passato. Le nuove ricerche...
Le fondamenta culturali della Costituzione repubblicana
Si segnala che in occasione del 2 giugno, Festa della Repubblica, il CASREC, in collaborazione con Progetto Giovani del Comune di Padova,...
La Resistenza delle donne della Costituente
Si segnala il convegno intitolato La Resistenza delle donne della Costituente, che si terrà a Padova, mercoledì 29 maggio 2024, alle ore...


Convegno "Patrie e resistenze nella casa comune europea"
Si segnala che, il 29 e 30 maggio, si terrà a Roma il convegno "Patrie e resistenze nella casa comune europea". Dato il limitato numero...
Seminario "Le dimensioni regionali ed internazionali della questione israelo-palestinese"
Si segnala che, mercoledì 15 maggio ore 15.30, ci sarà l'ultimo incontro del ciclo seminariale su La questione israelo-palestinese. Una...


Seminari di Jonathan Howlett e Robert Bickers - Università degli Studi di Cagliari
Si segnala che il 16 maggio 2024 alle 16.00 e il 17 maggio 2024 alle 10.00 si terranno i prossimi incontri del ciclo di seminari,...
TOIndia Summer School 2024 - Università di Torino
Si segnala l’avvio della VII edizione della TOIndia Summer School, un’iniziativa del Dipartimento di Culture, Politica e Società...


L'Europa senza retorica - 9 maggio 2024
Si segnala la presentazione del volume di Barbara Curli, L'Europa senza retorica. Percorsi dell'integrazione europea in Miriam Camps,...


Jews and Colonialism: Communities and Networks on the African Continent - King's College,13-14 maggio 2024
Si segnala la conferenza Jews and Colonialism: Communities and Networks on the African Continent, che si terrà presso il King's College,...


Convegno CASREC - 10 maggio 2024
Si segnala che, in occasione della Giornata dedicata alle vittime del terrorismo, il CASREC, in collaborazione con Progetto Giovani del...
Ciclo di seminari "Path of Excellence 2024"
Si segnala che, nei giorni 15 e 28 maggio 2024, a partire dalle ore 14:30, si terranno i seminari del Prof. Luca Raineri, Scuola...


La questione israelo-palestinese. Una prospettiva storica
Si segnala che lunedì 29 aprile 2024, alle ore 15.30, vi sarà il quarto incontro del ciclo seminariale su La questione...
Student Conference Università di Messina, 7-8 maggio 2024
Si segnala il programma della Student Conference intitolata Il Conflitto. Prospettive storico-antropologiche, filosofico-sociali,...