The International Labour Organization and European regionalism: a historical perspective - Padova, 10-11 maggio 2024
Si segnala il programma del convegno The International Labour Organization and European regionalism: a historical perspective, che si...
Lezione di Eloisa Betti - Lavoro, diritti e rappresentanza nel Novecento
Si segnala che, in occasione del 1° maggio, Giornata internazionale dei Lavoratori, il CASREC, in collaborazione con Progetto Giovani del...
Open Day del Master di preparazione alla carriera diplomatica
Si segnala che il il 14 maggio 2024 si terrà online, alle ore 12.00, l'Open Day del Master di preparazione alla carriera diplomatica. Il...
Lezione di Marcello Flores - CASREC Padova
In occasione del Giorno del Ricordo del genocidio armeno, il CASREC, in collaborazione con Progetto Giovani del Comune di Padova,...


Seminario "When states face ideologies. The US foreign policy toward political Islam"
Si segnala che, nei giorni 30 aprile e 2 maggio 2024, il Prof. Mohamed Ali Adraoui dell'Università Sorbona di Parigi terrà due seminari...
Presentazione del libro "US Public Diplomacy Strategies in Latin America During the Sixties: Time for Persuasion"
Si segnala che, il giorno 14 maggio 2024, si terrà la presentazione del libro "US Public Diplomacy Strategies in Latin America During the...


Giornata di studi "Slavery after Abolitionism?"
Si segnala la giornata di studi "Slavery after Abolitionism? Temporalities, (Im)Mobility and Labor in Global Perspective". L'iniziativa...


La questione israelo-palestinese. Una prospettiva storica
Si segnala che lunedì 8 aprile 2024, alle ore 15.30, ci sarà il terzo incontro del ciclo seminariale su La questione...
Incontro "Dopo l’8 settembre. Scegliere la Resistenza nell’Italia di Salò"
Si segnala che, in occasione dell'anniversario della Liberazione, il CASREC, in collaborazione con Progetto Giovani del Comune di Padova,...


Seminari su "Battesimo di fuoco. L’incendio del Narodni dom di Trieste e l’Europa adriatica nel XX secolo"
Si segnala che, nei giorni 4 e 5 aprile 2024, il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e la...


Incontro "La Russia, l'Ucraina e la guerra in Europa"
Si segnala che, il giorno 16 aprile 2024, dalle ore 10, il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Bari Aldo...


Primo incontro del GDL Laboratorio di metodologia SISI
Nell'ambito delle attività promosse dal GDL "Laboratorio di metodologia" costituitosi all'interno della SISI, si segnala l'organizzazione...


Seminario "Italy and the Suez Canal
Si segnala che, in data 21 marzo e a partire dalle ore 1630, si terrà il secondo incontro del ciclo di seminari, organizzato dalle...


Convegno"Decolonising Knowledge at EUI"
Si segnala che, in data 18 marzo, dalle ore 14:00, il dipartimento di Storia dello European University Institute (EUI) ospiterà un...


Guest Lectures - Università di Napoli "L'Orientale"
Si segnala il programma Guest lectures series 2023/2024 del dottorato di ricerca in Studi internazionali attivo presso il Dipartimento di...


Lina Merlin. Una donna, due guerre, tre regimi
Si segnala la presentazione del volume di Monica Fioravanzo, Lina Merlin. Una donna, due guerre, tre regimi, Milano, FrancoAngeli, 2023....


Antifascismi e crisi della democrazia tra le due guerre
Si segnala il convegno Antifascismi e crisi della democrazia tra le due guerre, organizzato in occasione dell'80° anniversario della...
Convegno Genere, lavoro e sindacato
Si segnala il convegno Genere, lavoro e sindacato: un approccio biografico, che si terrà lunedì 18 marzo 2024, ore 15.30, presso il...
Seminario "ONU: una storia globale"
Si segnala il seminario in occasione della pubblicazione del volume monografico di M. Mugnaini, ONU: una storia globale. Seconda edizione...
Ciò che resta della coscienza coloniale italiana
Si segnala l'iniziativa Ciò che resta della coscienza coloniale italiana: memoria urbana e resistenze cittadine, organizzata dal CASREC...