top of page

Convegno OSCE - UNIBA

Si segnala che, per far conoscere l’attività svolta dall’OSCE e il ruolo della rappresentanza italiana all’interno dell’Organizzazione, la cattedra di Storia delle relazioni internazionali del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, il 4 aprile 2023, ore 9, in Aula Starace, organizza un convegno sul tema Alla ricerca della pace e della collaborazione fra gli Stati europei. L’Italia, l’Atto Unico di Helsinki e l’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE). Saluti: Giuseppe Moro (Università degli Studi di Bari Aldo Moro). Presiede: Luciano Monzali (Università degli Studi di Bari Aldo Moro). Relatori: Stefano Baldi (Rappresentante permanente d’Italia presso l’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa - OSCE, Vienna), La diplomazia italiana, l’OSCE e la ricerca del dialogo in Europa; Federico Imperato (Università degli Studi di Bari Aldo Moro), L’Italia e la genesi dell’Atto Unico di Helsinki; Giuseppe Spagnulo (Università di Bologna Alma Mater Studiorum), La diplomazia italiana e la CSCE da Belgrado a Vienna (1977-1989); Matteo Gerlini (Università degli studi di Siena), La fine della Guerra Fredda e la creazione dell’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa; Egeria Nalin, (Università degli Studi di Bari Aldo Moro), Il contributo dell’OSCE al mantenimento della pace in Europa; Roberta La Fortezza (Università degli Studi di Bari Aldo Moro), L’attività dell’OSCE nel Mediterraneo. Discussant: Rosario Milano (Università degli Studi di Bari Aldo Moro) Il convegno sarà trasmesso in diretta streaming sui canali social della Fondazione Gramsci di Puglia.


11 visualizzazioni

Post correlati

Mostra tutti
bottom of page