Incontro "A ottant'anni dalla deportazione degli ebrei a Roma"
In occasione della Giornata del rastrellamento del ghetto di Roma, il CASREC, in collaborazione con Progetto Giovani del Comune di...
Presentazione del libro di B. Curli, "L'Europa senza retorica"
Si segnala la presentazione del libro di Barbara Curli L'Europa senza retorica. Percorsi dell'integrazione europea in Miriam Camps, Rosi...
Presentazione del libro di V. Lomellini, "La diplomazia del terrore"
Si segnala la presentazione del libro di Valentina Lomellini La Diplomazia Del Terrore, Laterza, 2023. L'evento si terrà online il 12...
Convegno di Studi Storici “1943. Tra Guerra e Resistenza”
Si segnala il Convegno di Studi Storici “1943. Tra Guerra e Resistenza” organizzato dallo Stato Maggiore della Difesa. L'evento avrà...
Webinar - Presentazione numero 01/2022 Afriche e Orienti
Si segnala il webinar di presentazione del numero 01/2022 della rivista "Afriche e Orienti", dedicato al tema "The Belt and Road...
Convegno "L'Italia e l'Europea di fronte ai problemi del Mediterraneo"
Si segnala il convegno "L'Italia e l'Europea di fronte ai problemi del Mediterraneo. Dal sistema bipolare della Guerra Fredda al...
Presentazione del libro di A. Valeriano "Contro tutti i muri"
Si segnala la presentazione del libro di Annacarla Valeriano, "Contro tutti i muri. La vita e il pensiero di Franca Ongaro Basaglia", che...
Convegno "L’Italia e le crisi petrolifere degli anni Settanta"
Si segnala che, in data 5 e 6 ottobre 2023, si terrà a Lecce presso il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell'Università del...
"La ricerca di un nuovo ordine mondiale. Colloquio interdisciplinare"
Si segnala l'iniziativa "La ricerca di un nuovo ordine mondiale. Colloquio interdisciplinare", organizzata in occasione dei 90 anni di...
CONVEGNO INTERNAZIONALE "THE GLOBAL MIGRATION TURN"
Si segnala che Giovedì 7 e Venerdì 8 Settembre 2023 si terrà, presso il Palazzo Boileau e, poi, la Gipsoteca di Pisa (e,...
Seminario "Dare voce al futuro. Infanzia come oggetto e soggetto della storia contemporanea"
Si segnala il seminario "Dare voce al futuro. Infanzia come oggetto e soggetto della storia contemporanea". All'evento, che si svolgerà...
Presentazione del volume "Queer Transationalities", a cura di E. Dundovich e S.A. Bellezza.
Si segnala la presentazione del volume "Queer Transnationalities. Towards a History of LGBTQ+ Rights in the Post-Soviet Space", curato da...
Presentazione libro di Lorenzo Kamel, "Napoleone e Muhammad ‘Alī."
Si segnala la presentazione del libro Napoleone e Muhammad ‘Alī. Medio Oriente e Nord Africa in epoca tardo moderna e contemporanea, di...
Presentazione del libro del prof. Andrea Graziosi, Occidenti e modernità. Vedere un mondo nuovo
Si segnala la presentazione del libro del prof. Andrea Graziosi, Occidenti e modernità. Vedere un mondo nuovo, che si terrà a Padova il...
Convegno Internazionale di Studi su "Nino De Falco"
Si segnala il Convegno Internazionale di Studi, Nino De Falco. Militante per la libertà, scrittore e linguista, tra l’Algeria e l’Italia,...
Convegno internazionale “Narrating Europe. Speeches and Speakers on European Integration”
Si segnala il Convegno internazionale “Narrating Europe. Speeches and Speakers on European Integration”, organizzato dal Dipartimento di...
Convegno “La ritirata dello Stato? Le privatizzazioni italiane nel contesto internazionale"
Si segnala il Convegno internazionale “La ritirata dello Stato? Le privatizzazioni italiane nel contesto internazionale”, organizzato da...
Convegno Le sfide della democrazia in America Latina:frammentazione politica e instabilità economica
Si segnala il convegno «Le sfide della democrazia in America Latina: frammentazione politica e instabilità economica», organizzato dal...
Tavola Rotonda “Il nucleare militare da Hiroshima all'attualità”
Si segnala la Tavola Rotonda “Il nucleare militare da Hiroshima all'attualità”, che si terrà giovedì 11 maggio 2023, dalle ore 14, presso...
“A New Hybrid Middle East. Implications for Europe and the United States”
Si segnala che venerdì 19 maggio, dalle ore 16:00, Marwan Bishara (Al Jazeera) sarà in dialogo con Lorenzo Kamel (Università di Torino),...